Categoria: News

Scienza, ambiente, nucleare, guerra. Le implicazioni sistemiche del disarmo nucleare

Giorgio Mancuso – pressenza.com Il convegno Scienza, ambiente, nucleare, guerra. Le implicazioni sistemiche del disarmo nucleare, secondo appuntamento organizzato dal coordinamento AGite nell’ambito del Festival della nonviolenza e della resistenza civile si è tenuto sabato 24 settembre, presso la Sala Poli del Centro Studi Sereno Regis. Cristina Gamba del coordinamento AGiTe ha introdotto i lavori…
Leggi tutto

Torino: Verso un mondo libero dalle armi nucleari

Giorgio Mancuso – pressenza.com Sabato 17 settembre, presso la Sala Poli del Centro Studi Sereno Regis si è tenuto il convegno Verso un mondo libero dalle armi nucleari, primo di due appuntamenti organizzati dal coordinamento AGite nell’ambito del Festival della nonviolenza e della resistenza civile. Zaira Zafarana ha moderato il dibattito per AGITE tra i…
Leggi tutto

Ma chi votiamo opererà per la pace e il disarmo o per il riarmo e la gestione delle guerre?

Ogni pensiero o dichiarazione che può provenire da un qualsiasi politico al quale si chieda il suo punto di vista sulla guerra e sulle armi, sono caratterizzate dal più competo ripudio della guerra e di ogni forma di violenza in quanto portatrici di morte e distruzione. Nei fatti reali ogni politico, esprime sempre la più…
Leggi tutto

Convegno sul disarmo nucleare organizzato dal coordinamento AGiTe

Sala Poli – Centro Studi Sereno Regis – via Garibaldi,13 – Torino Prima parte: verso un mondo libero dalle armi nucleari* sabato 17 settembre 2022 ore 15-18 Introduzione a cura di Zaira Zafarana (AGiTe) Zaira Zafarana e Leo Hoffmann-Axthelm (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons – ICAN) dialogano su Lo scenario internazionale del Trattato di…
Leggi tutto

Il ‘NUCLEARE’ ci riguarda – Una proposta di riflessione e dibattito tra giovani

Nell’ambito del 4° Festival della nonviolenza e della resistenza civile, che si svolgerà a Torino dal 17 settembre al 10 ottobre, ci sarà l’opportunità di partecipare a un Convegno sul disarmo nucleare, a cura del Coordinamento AGiTe.    Il Convegno si svolgerà in due sessioni, nei giorni 17 e  24 settembre (il programma sarà disponibile…
Leggi tutto

Mai più Hiroshima e Nagasaki

Riflessioni, letture, canti e meditazione intorno al simbolo della pace Sabato 6 agosto 2022 – ore 21 – Piazza Carignano – Torino A 77 anni dai bombardamenti atomici sul Giappone la minaccia dell’uso delle armi nucleari è sempre più spesso utilizzata per consentire politiche aggressive e al di fuori del diritto internazionale. Ricordiamo le vittime…
Leggi tutto

TACCIANO LE ARMI NEGOZIATO SUBITO! – Corteo per la pace

Verso una conferenza internazionale di pace A Torino, corteo in occasione della giornata nazionale di mobilitazione per la Pace del 23 luglio 2022. Sabato 23 luglio 2022 – partenza da piazza Carignano alle ore 18 arrivo in piazza Castello fronte prefettura ore 1930 L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha riportato la guerra nel cuore…
Leggi tutto

Aboliamo la guerra! – Presidio settimanale

Presidio tutti i sabati a partire dalle ore 11:00 Piazza Castello fronte Palazzo Madama Torino Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra. La guerra è distruzione di ogni forma di vita. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà per le vittime della guerra. Condanniamo le violenze…
Leggi tutto

Abolire la guerra: seminario/tavola rotonda

GIOVEDÌ 14 APRILE 2022 DALLE ORE 14:00 ALLE 16:45 Camera del Lavoro di Torino – Salone Pia Lai – Via Pedrotti 5 Torino Il seminario vuole essere non rituale ma di scambio e operativo, ci confronteremo su alcuni temi: qual è la condizione delle persone profughe? (non ci sono solo persone profughe ucraine). Che cosa…
Leggi tutto

Incontro in prefettura per dire no all’aumento delle spese militari

Il Coordinamento AGiTe contro le armi atomiche, tutte le guerre e i terrorismi nato nel maggio 2017 per sostenere la partecipazione dell’Italia alle trattative all’ONU, prima e la ratifica dopo la sua approvazione del Trattato ONU che mette al bando le armi atomiche (TPNW) ha incontrato il Prefetto mercoledì 30 marzo 2022 e nel corso…
Leggi tutto