Autore: AGITE

La pace divisa

Questo articolo riprende e sviluppa i temi del discorso che ho pronunciato alla 159esima presenza di pace che si è tenuta sabato 15 marzo 2025, in piazza Carignano, per iniziativa del Coordinamento AGITE. La pace è divisa come plasticamente è emerso dalla giornata di sabato 15 marzo 2025, quando a Torino si sono svolte tre…
Leggi tutto

Il discorso di Terumi Tanaka, rappresentante di Hidankyō, in occasione del ricevimento del Premio Nobel per la pace 2024. (10/12/2024)

Le Loro Maestà il Re e la Regina, le Loro Altezze Reali il Principe Ereditario e la Principessa Ereditaria, i Membri del Comitato norvegese per il Nobel, le Signore e i Signori, amici del mondo nella lotta per l’abolizione delle armi nucleari, sono Terumi Tanaka, uno dei rappresentanti della Confederazione giapponese delle organizzazioni delle vittime…
Leggi tutto

Passaggio della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza a Torino ed Ivrea

Articolo pubblicato su pressenza.com Venerdì 22 e sabato 23 novembre la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza è passata da Torino ed Ivrea rappresentata dalle marciatrici dell’equipe base Angelika Klatte e Magaly Navarrete. Venerdì si è tenuta la conferenza stampa[1] di presentazione della Marcia Mondiale e degli eventi previsti a Torino presso…
Leggi tutto

22 e 23 novembre 2024: la 3°Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza arriva a Torino

È imminente l’arrivo a Torino della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Giunta ormai alla sua terza edizione, dopo quelle del 2009 e del 2019, la marcia è partita da San José di Costarica il 2 ottobre 2024, Giornata Internazionale della Nonviolenza, dove tornerà, dopo aver fatto il giro del pianeta, il 5…
Leggi tutto

Prospettive nonviolente per una cultura di pace

Convegno – 2 ottobre 2024 – ore 15:00-19:30 Istituto ITIS Avogadro – Aula Magna – Corso San Maurizio, 8 – Torino Ingresso libero fino ad esaurimento posti Dal 2017 il coordinamento AGiTe è impegnato contro le armi nucleari, le guerre e tutti i terrorismi e attraverso l’esperienza delle Presenze di Pace ha convogliato l’esigenza di…
Leggi tutto

I risultati della campagna #TiVotoSoloSe

Con la definitiva proclamazione degli eletti al Parlamento europeo ed al Consiglio regionale del Piemonte si conclude la campagna #tivotosolose, con cui il coordinamento A.g.iTe. aveva chiesto ai candidati presentatisi in Piemonte un impegno, qualora eletti, su 2 obiettivi:   a) sostenere la ratifica del Trattato ONU che mette al bando le armi nucleari (TPNW);…
Leggi tutto

Mai più Hiroshima e Nagasaki

Riflessioni, letture, canti e meditazione intorno al simbolo della pace Martedì 6 agosto 2024 – ore 21 – Piazza Carignano – Torino   A 79 anni dai bombardamenti atomici sul Giappone la minaccia delle armi nucleari per l’esistenza stessa del genera umano è più che mai attuale. Ricordiamo le vittime di prima, seconda e terza…
Leggi tutto

Elenco dei candidati alle elezioni europee e regionali che hanno aderito alla campagna #TiVotoSoloSe

Elenco dei candidati alle elezioni europee e regionali che hanno aderito alla campagna #TiVotoSoloSe (aggiornato il 3/06/2024) Elezioni europee Benifei Brando Partito Democratico Bertolami Fabrizio Movimento Cinque Stelle Castellano Marina Pace Terra dignità Marino Ignazio Alleanza Verdi Sinistra Mattiello Davide Partito Democratico Pepe Antonella Movimento Cinque Stelle Peyretti Enrico Pace Terra dignità Sacco Sean Movimento…
Leggi tutto

Campagna #TiVotoSoloSe 2024 in occasione delle elezioni europee e regionali

Il Coordinamento di cittadine e cittadini, associazioni, enti e istituzioni locali contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi lancia nuovamente la campagna #TiVotoSoloSe in vista delle elezioni Europee di giugno e delle elezioni regionali in Piemonte. Perché il disarmo nucleare e il no alla guerra diventino due impegni seri del Parlamento Europeo e del Consiglio…
Leggi tutto

Arriva a Torino #bike4westernsahara, 30.000 km in bicicletta per la causa saharawi

Sanna Ghotbi e Benjamin Ladraa, due ciclisti svedesi difensori dei diritti umani, sono in viaggio in bici per 30.000 km attraverso trenta paesi, al fine di sensibilizzare sulla questione del Sahara Occidentale, l’ultima colonia dell’Africa. Hanno iniziato il 15 maggio 2022 a Goteborg, Svezia e contano di finire arrivando in Sahara Occidentale nel 2025. Venerdì…
Leggi tutto