Il coordinamento di cittadine e cittadini, associazioni, enti e istituzioni locali contro l’Atomica, tutte le Guerre e i TErrorismi

-

la 3°Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza arriva a Torino

22 e 23 novembre 2024

È imminente l’arrivo a Torino della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Giunta ormai alla sua terza edizione, dopo quelle del 2009 e del 2019, la marcia è partita da San José di Costarica il 2 ottobre 2024, Giornata Internazionale della Nonviolenza, dove tornerà, dopo aver fatto il giro del pianeta, il 5 gennaio del 2025.

Nell’approfondimento il calendario degli eventi previsti

Approfondimenti

Una campagna di sensibilizzazione per la firma del trattato ONU TPAN
(Bando delle armi nucleari)

Il 7 luglio 2017 è stato approvato all’ONU uno storico Trattato che proibisce le armi nucleari. Esso è stato votato da 122 Stati, ma non da quelli detentori di armi nucleari né dai loro alleati, tra cui l’Italia. Riteniamo che l’abolizione delle armi atomiche sia questione vitale per tutti e che debba avere la priorità nella politica estera dell’Italia 

Iscriviti al canale informativo su WhatsApp

Notizie

La pace divisa

Questo articolo riprende e sviluppa i temi del discorso che ho pronunciato alla 159esima presenza di pace che si è tenuta sabato 15 marzo 2025, in piazza Carignano, per iniziativa[…]

Leggi tutto

Il discorso di Terumi Tanaka, rappresentante di Hidankyō, in occasione del ricevimento del Premio Nobel per la pace 2024. (10/12/2024)

Le Loro Maestà il Re e la Regina, le Loro Altezze Reali il Principe Ereditario e la Principessa Ereditaria, i Membri del Comitato norvegese per il Nobel, le Signore e[…]

Leggi tutto

Passaggio della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza a Torino ed Ivrea

Articolo pubblicato su pressenza.com Venerdì 22 e sabato 23 novembre la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza è passata da Torino ed Ivrea rappresentata dalle marciatrici dell’equipe[…]

Leggi tutto